Benvenuti nella nostra esclusiva enoteca online, il luogo dove la passione per il vino, la birra e i distillati di qualità si unisce alla comodità dello shopping virtuale.
Il nostro assortimento di vini abbraccia le tradizioni del Sannio, celebra l'eccellenza enologica italiana e si apre a una selezione raffinata di vini esteri. Ogni bottiglia che troverete nel nostro catalogo è stata accuratamente selezionata e provata da noi, garantendo una scelta di qualità che soddisferà anche i palati più esigenti. Inoltre, siamo orgogliosi di offrire birre artigianali provenienti solo da due microbirrifici sanniti, che rappresentano l'essenza della creatività e della maestria artigianale locale. Ogni sorso racconta una storia di passione e dedizione alla produzione di birre di alta qualità. E per coloro che cercano qualcosa di più distinto, la nostra selezione di distillati di qualità offre un'esperienza degna di essere assaporata lentamente. Dalle grappe ai liquori, viaggiate attraverso una varietà di aromi e sapori che delizieranno i vostri sensi e vi conquisteranno con la loro finezza. Scegliete la nostra enoteca online per un'esperienza di shopping enologico completa e soddisfacente. Ogni prodotto nel nostro assortimento è stato accuratamente selezionato per garantire qualità, autenticità e un tocco di eccellenza. Scoprite il meglio del Sannio, dell'Italia e del mondo, e lasciatevi trasportare in un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del mondo del vino, della birra e dei distillati.
Uve: Cabernet Franc 100%
Forma d’allevamento e densità d’impianto: Guyot monolaterale con 4500 ceppi/ha.
Resa per ettaro: mediamente 70 quintali/ettaro circa 50 hl/ettaro.
Vendemmia: Prima decade di ottobre.
L’uva raccolta è diraspata, pigiata e avviata in vasche di cemento dove avviene la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni. Vengono attuate soltanto follature manuali più volte al giorno per l’intero periodo della macerazione che dura mediamente 20 giorni così da estrarre tutti i componenti nobili contenuti nella bacca.
Terminato questo periodo si separa il liquido dalle bucce e queste subiscono una lieve pressione utilizzando un torchio idraulico verticale del 1950 per estrarre quel poco vino intrappolato al loro interno. Le due parti così ottenute vengono riunite e messe a maturare in vecchie botti di rovere da 5 o 6 ettolitri e in vecchie barriques per un periodo che varia da annata ad annata (mediamente 15 mesi).
In botte si svolge anche la fermentazione malolattica con batteri indigeni.
Colore rosso rubino molto intenso e profondo con rifessi violacei. Ha un profumo molto ricco e complesso che si manifesta mutevole nel corso del tempo. Dapprima si avvertono note di frutta rossa e nera (fresca e matura) e di pepe bianco, poi esplodono le sensazioni di spezie, di liquirizia e di tostato, con una lunga persistenza aromatica.
Al gusto si conferma fine ed elegante, ma anche molto strutturato; morbido, rotondo, avvolgente. I tannini, finissimi, sono perfettamente sferici e scivolano nella bocca. Si ripetono le note di frutti di bosco, sentori di pepe nero e di caffè che si fondono in un finale di lunghissima persistenza.
pwineservice p.iva 01845610623 - Numero REA BN 304611