Zona di produzione:versante nord-est, nei comuni di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa
Epoca di vendemmia:seconda decade di ottobre
Pigiatura:uve raccolte manualmente in piccole cassette nelle prime ore del mattino; diraspate e pigiate sofficemente
Fermentazione alcolica:circa 12 giorni in tini tronco-conici di acciaio con rotture del cappello giornaliere effettuate tramite follatura
Affinamento:12 mesi in tonneau di rovere francese, il 30% della massa affina in vasche di acciaio
Affinamento in bottiglia:almeno 6 mesi a temperatura costante (18° C)
Caratteristiche Organolettiche
Colore: rosso rubino chiaro e luminoso
Olfatto:eleganti note floreali di geranio e rosa canina si intrecciano a delicati sentori di fragolina e melograno, con una sfumatura finale che richiama piacevoli note salmastre
Palato:il sorso ben equilibrato alterna sensazioni vibranti a percezioni più morbide, donando al palato un senso di eterea leggerezza ravvivata da un finale che riporta a succose note di melograno