Nella vigna più antica della tenuta, sulla collina che sovrasta la contrada Mandranova, il Catarratto rivela tutto il suo potenziale in una delle sue massime espressioni.
Mix sapiente tra potenzialità del vitigno e peculiarità del territorio è un vino elegante, da stappare nei momenti speciali. Seducente e armonioso nel suo bouquet fruttato e floreale vi sorprenderà con il suo finale piacevolmente speziato e minerale.
TIPOLOGIA: Catarratto Monreale Doc - BIO
VITIGNO: 100% Catarratto Extra Lucido
Tipologia del terreno: collinare, franco-sabbioso con buona presenza di scheletro
Altitudine: 450 metri s.l.m.
Anno di impianto: 1988
Zona di produzione: Contrada Mandranova
Sistema di allevamento: spalliera allevata a Guyot
Piante per ettaro: 4.400
Resa per ettaro: 70 quintali
Epoca di vendemmia: ultima settimana di settembre con raccolta manuale e selezione dei grappoli.
Vinificazione: le uve, diraspate e raffreddate, vengono pigiate sofficemente e fermentate in vasca d’acciaio, a bassa temperatura (14-15 °C)
Affinamento: 12 mesi in vasca d’acciaio sulle fecce fini a 10-12 °C, una piccola parte della massa 12 mesi in tonneau di rovere francese da 600 l
Affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi a temperatura controllata (18 °C).
Colore: giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti
Profumo: il bouquet fruttato e floreale, con sentori di fiori bianchi, scorza di limone e mela verde è completato da un finale speziato e minerale, in cui emergono note di pepe bianco e pietra focaia
Gusto: l’ingresso ampio e la notevole struttura è sorretto da spiccata acidità che lo rende estremamente equilibrato e verticale. Sorprendente nella sua persistenza
Abbinamenti: impareggiabile con gli spaghetti ai ricci di mare
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Professionista @ All Right Reserved 2020