Incontrare persone, osservare le loro espressioni ed i loro ges?, immaginarne i pensieri e, talvolta, ascoltando le loro parole, riuscire a conoscerle un po’: è magia. Questa meraviglia si avvera spesso, che ci si trovi sedu? al tavolo della can?na o uno di fronte all'altro ad un banco di assaggio. Sebbene l'argomento principale di confronto sia il vino, capita che le conversazioni si allarghino e questo è bellissimo! Tra le tante cose che amo del mio lavoro, una delle più preziose è proprio questa straordinaria opportunità di incontrare molte persone. Nel 2020 la pandemia, ci ha vis? costreQ a limitare gli spostamen? così come gli incontri; mi sono mancate le streTe di mano, gli abbracci e le conversazioni faccia a faccia. Poi finalmente sono riprese le degustazioni in can?na, gli ospi? sono torna? a farci vista e con loro è tornato il piacere dell'incontro tra “Persone”. Il mio vino, un mio pensiero per ogni annata. Metafore che raccontano la nostra filosofia produQva, talvolta il caraTere di una vendemmia e gli sta? d'animo di un anno di vita. Il "Frasi" rappresenta la più alta selezione della nostra azienda: viene prodoTo solo nelle annate in cui la bontà dell'andamento stagionale lo consente. E’ l’espressione della nostra vigna più vecchia, piantata dal mio babbo e dai miei zii nel 1974. Vendemmia: le uve raccolte manualmente e poste in piccole ceste forate, entro breve tempo, sono portate in can?na. La prima operazione è la scelta dei grappoli in funzione della loro grandezza, successivamente avviene la diraspatura e la cernita degli acini, poiché solo quelli con la giusta maturazione subiranno una so`-pigiatura ed andranno nel fermen?no. Vinificazione: in ?ni di acciaio a temperatura controllata per 3 seQmane. Durante questo periodo, si fanno i rimontaggi e le follature manuali, la loro frequenza è in considerazione della curva fermenta?va e dell'estrazione polifenolica. Sia la fermentazione alcolica, sia la fermentazione malolattica avvengono spontaneamente: nella prima non si inoculano lieviti secchi, nella seconda non si inoculano baTeri laQci.
Affinamento: in boTe di rovere francese da 33 eTolitri per 24 mesi.
Dopo l’imbottigliamento riposa per un minino di 12 mesi, in ambienti termo-condizionati prima di essere messo in vendita. Con il passare degli anni il vino si affina ulteriormente, crescendo in morbidezza ed eleganza. Il "Frasi" rappresenta la più alta selezione della nostra azienda: viene prodoTo solo nelle annate in cui la bontà dell'andamento stagionale lo consente. E’ l’espressione della nostra vigna più vecchia, piantata dal mio babbo e dai miei zii nel 1974.
Superficie del vigneto da cui sono selezionate le uve: 1 ha
Altitudine dei vigne: 464 m s.l.m.
Suoli: stratificazioni di sabbie e argille di formazione marina
Sistema di allevamento: cordone speronato bilaterale
Densità per Ha: 2500 piante.
Uvaggio: Sangiovese , Canaiolo , Colorino
Epoca di vendemmia: inizio oTobre. Numero di boEglie prodoGe: n°3756 da l. 0,75 /n° 126 magnum da l. 1,5 / n°10 jeroboam da 3l Titolo alcolometrico: 14,5%
Professionista @ All Right Reserved 2020