Collocazione geografica del vigneto: diverse particelle, situate in località Pianezzi, Coveli, Molini e Palai tra 300 – 750 m. slm.
Sistema d’allevamento: “pergoletta trentina aperta” con 6500 ceppi per ettaro.
Tipo di terreno: dal punto di vista geomorfologico, Faedo si trova tra la formazione permiana della piattaforma porfirica (roccia vulcanica) e i depositi werfeniani d’arenarie, siltiti, marne, calcari e dolomie. Il terreno è variabile in profondità da 30 a 100 cm, è di tipo limoso–calcareo e poggia su un conglomerato marnoso.
Uve da cui è prodotto: Chardonnay. Produzione per ettaro: 90-100 q.li. Tenore alcolico: 12,5%.
Durata prevista del vino: è un vino che va consumato giovane anche se dà il meglio di sé dopo 1, 2 anni dalla vendemmia; con l’invecchiamento si sviluppano profumi terziari d’alto livello perciò è interessante assaggiarli con 6 – 10 anni e più. Note: per preservare i caratteri varietali (aromi e antiossidanti naturali) le uve sono lavorate in iper-riduzione (assenza di ossigeno) tecnica sviluppata e brevettata in azienda.
Professionista @ All Right Reserved 2020