Vitigno: Falanghina del Sannio 100%
Forma di allevamento: Guyot
Ceppi per ettaro: 2500
Resa per ettaro: 60/70 q
Periodo di raccolta: terza decade di settembre
Vinificazione: Le uve raccolte a mano vengono vinificate in bianco con pressature soffici, il mosto ottenuto procede in acciaio per la fermentazione a temperature controllate.
Caratteristiche: Affinamenti in acciaio per 8-10 mesi, a conferire volume e spessore al vino.
Abbinamenti: primi piatti di pesce, risotti, formaggi caprini.
Temperatura di servizio: 6-8°
Caratteristiche organolettiche:corredo olfattivo caratterizzato da note eleganti e variegate che vanno dalla frutta tropicale ai sentori floreali di ginestra e tiglio. Il sorso è morbido e ben si integra con la freschezza tipica del vitignoProdotto con uve “biologiche”
Professionista @ All Right Reserved 2020