AREA DI PRODUZIONE: area D.O.C.G. Taburno
UVE BIOLOGICHE: Certificato Bioagricert
TERRENO: fasce di aggradazione alluvio/colluviale, caratterizzate da ghiaie fIuvia!i eterometriche con intercalazioni sabbiose giallastre.
VITIGNI: 100% Aglianico
N° PIANTE PER ETTARO: 8.500 / 9.000
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera, Guyot
EPOCA VENDEMMIA: terza decade di ottobre
RACCOLTA: manuale
VlNlFCAZl0NE:selezone dei grappoli, diraspatura e selezione dei racemi e acini immaturi. Segue macerazione e fermentazione per circa 30 giorni.
AFFINAMENT0: al termine dell fermentazione segue affinamento in barrique per circa 16/18 mesi. A seguire ulteriore affinamento acciaio / bottiglia per 24 mesi.
STORIA DELL’ETICHETTA
Volto di Dioniso in avorio I sec. a.C. Museo Archeologico Campobasso
Dioniso, Loufir per i Samiti, dia del vino e della vite, dia “nato due volte" e dio delle lacrime trasformate in vino. Erasmo dal nome di colui che con passione ed amore ha dedicato la vita al frutto della sua terra.
Professionista @ All Right Reserved 2020