UVE BIOLOGICHE: Certificato Bioagricert
TERRENO: Colline argilloso-marnoso-calcarenitiche del Calore con versanti da dolcemente inclinati, incisi da impluvi pronunciati.
VITIGNI: 85% aglianico -15% altri vitigni autoctoni
N° PIANTE PER ETTARO: 4.500
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spa!Iiera, Guyot
EPOCA VENDEMMIA: terza decade di ottobre
RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: selezione dei grappoli, diraspatura e selezione dei racemi e acini immaturi. Segue macerazione e fermentazione per circa 10 giorni a temperature controllate di 20C / 22°C.
AFFINAMENTO: in bottiglia per circa 3 mesi.
STORIA DELLETICHETTA
Moneta Toro Sacro V/IV a.C. Safnio in osco, indicava la Nazione dei Safini, discendenti dei Samiti, Safinas Tutas.
II simbolo sannita e il Toro sacro del rito di fondazione del Ver Sacrum, guidato dal dia Marte, indicava ai giovani Sacrati il luogo per la nuova comunita.
L’immagine totemica fu coniata sulle monete dai Samiti recante il nome del Sannio Safinim e il nome dell’Italia Viteliu.
Professionista @ All Right Reserved 2020