Zona di produzione:versante nord-est, nei comuni di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa
Epoca di vendemmia:prima decade di ottobre
Pigiatura:uve raccolte manualmente in piccole cassette nelle prime ore del mattino; diraspate, raffreddate e pigiate sofficemente
Fermentazione alcolica:circa 20 giorni a 15°C in vasche d’acciaio
Affinamento:10 mesi in acciaio sulle fecce fini a 10-12°C
Affinamento in bottiglia:almeno 4 mesi a temperatura costante (18°C)
Caratteristiche Organolettiche
Colore:giallo paglierino luminoso
Olfatto:naso fresco e fragrante, dove piacevoli note di citronella si alternano a sentori aromatici di timo, salvia e nepitella, accompagnati da un delicato accenno minerale di pietra focaia
Palato:un’entrata piacevolmente sapida svela il suo legame più intimo con il territorio, lasciando spazio a una vivace freschezza, con un finale che vira su note di pompelmo rosa