Vitigni: Corvina Veronese 65%, Corvinone 20%, Rondinella 15%
Da vigneti siti nel comune di Negrar nel cuore della Valpolicella Classica. Zona con altitudine di 100 m s.l.m. Terreno argilloso e calcareo.
Il Valpolicella ripasso prende il nome dal particolare metodo usato per la sua produzione. Nel mese di febbraio, il vino ottenuto dalle uve vendemmiate in Ottobre, viene messo a rifermentare (ripassato) sulle vinacce delle uve usate per la produzione del Recioto o Amarone. Con questa seconda fermentazione si arricchisce quindi il corpo, il colore ed il grado alcolico del vino ottenuto.
Colore: rosso rubino carico
Profumo: complesso, di frutta rossa, vinoso e speziato.
Sapore: in bocca si presenta corposo, generoso, caldo e persistente.
Gastronomia: Si abbina molto bene a primi piatti saporiti, a grigliate di carni miste, arrosti, cacciagione e formaggi.
Professionista @ All Right Reserved 2020