AREA DI PRODUZ|0NE: Area Sannio
UVE BI0L0GICHE: Certificato Bioagricet
TERRENO: Terrazze alluvionali di fondovalle
VlTlGNl: 100% Camaiola
N° PIANTE PER ETTARO: 3.500/4.000
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera, Guyot
EPOCA VENDEMMIA: seconda / terza decade di settembre RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: Diraspa-pigiatura con breve macerazione e fermentazione
per circa 7 giorni a temperature controllate di 20°C / 22°C.
AFFINAMENTO: affinamento in bottiglia per circa 3 mesi.
STORIA DELL'ETICHETTA:
luvilas di Capua 2 - IV/III sec. a. C. Museo Provinciale Campano Capua (Ce)
Sakar dalla parola Sakaraklum che significa santuario. La iovilia e una stele con epigrafi in lingua osca-sannita formata da una “testa isolata”. Paffigura un dia solare, aveva una funzione funeraria e attesta la credenza nel ciclo delle anime, della rinascita e del loro ritorno sulla terra.
Professionista @ All Right Reserved 2020