Uve: Sauvignon 100%
Forma d’allevamento e densità d’impianto: Guyot monolaterale con 5000 ceppi/ha e guyot monolaterale con 3500 ceppi/ha
Resa per ettaro: mediamente 80 quintali/ettaro circa 55 hl/ettaro Diraspa-pigiatura e macerazione di 48 h.
Pressatura soffice cercando di mantenere limitatissimo il contatto del pigiato con l’ossigeno, fermentazione alcolica in vasche di acciaio gestendo la temperatura e utilizzando i lieviti indigeni. Successivo affinamento su fecce nobili fino a poco prima dell’imbottigliamento con travasi limitatissimi ed in totale assenza d’ossigeno. Fermentazione malolattica evitata per mantenere intatta la naturale freschezza e acidità del vino.
L’imbottigliamento avviene nel mese di marzo successivo alla vendemmia.
Vino bianco di colore giallo paglierino con evidenti riflessi verdi.
Aroma prorompente, che ricorda i fiori gialli e bianchi, il sambuco, la menta, la frutta esotica e non (pompelmo, ananas, frutto della passione, pesca bianca, albicocca e prugna gialla).
Vino immediato, di grande freschezza ed acidità, ma al contempo lunghezza gustativa.
Professionista @ All Right Reserved 2020