Accattivante interpretazione di uno dei vitigni più famosi dell’enologia siciliana che si è splendidamente adattato alle condizioni pedoclimatiche del territorio.
Un vino di grande freschezza e aromaticità, che nasce dalle vigne di Grillo coltivate nelle nostre colline. Spicca per le sue note agrumate e tropicali che si coniugano a un finale piacevolmente minerale.
TIPOLOGIA: Grillo Doc Sicilia - BIO
VITIGNO: 100% Grillo
Tipologia del terreno: collinare, franco argilloso con media presenza di scheletro
Altitudine: 340 metri s.l.m.
Anno di impianto: 2009, 2016
Zona di produzione: Contrada Mandranova
Sistema di allevamento: spalliera allevata a Guyot
Piante per ettaro: 4.400
Resa per ettaro: 70 quintali
Epoca di vendemmia: seconda decade di agosto con raccolta manuale e selezione dei grappoli.
Vinificazione: le uve, diraspate e raffreddate, vengono pigiate sofficemente e fermentate in vasca d’acciaio a bassa temperatura (14-15 °C)
Affinamento: 6 mesi in vasca d’acciaio sulle fecce fini a 10-12 °C
Affinamento in bottiglia: almeno 2 mesi a temperatura controllata (18 °C)
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini brillanti
Profumo: travolgente ed impattante, con le sue fresche note di agrumi ed erbe aromatiche
ben bilanciate a quelle più delicate di pesca bianca e fiori di sambuco
Gusto: l’ingresso fortemente minerale, quasi salato, si evolve in un finale ricco, energico e persistente
Abbinamenti: insuperabile con filetti di triglia o involtini di pesce spada
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Professionista @ All Right Reserved 2020