AREA DI PRODUZIONE: area D.O.C.G. Aglianico del Taburno
UVE BIOLOGICHE: Certificato Bioagricert
TERRENO: Colline argillose-marnose e arenaceo-molassiche del Calore Versanti da dolcemente a molto inclinati.
VITIGNI: 100% Aglianico
N° PIANTE PER ETTARO: 3.500 / 4.000
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera, Guyot
EPOCA VENDEMMIA: terza decade di ottobre
RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: in bianco, segue fermentazione controlla a circa 12°C / 15 °C
AFFINAMENTO: al termine della fermentazione il vino resta per circa 3 mesi su fecce fini. Segue ulteriore affinamento per circa 3 mesi in bottiglia.
STORIA DELL’ETICHETTA
Matres Mututae IV secolo a.C. Museo Provinciale Campano Capua (Ce)
La Mater Matuta capuana ritrovata net templum del Fondo Patturelli e una dea sannita dell’aurora e della nascita. La scultura curotrofica in tufo é parte della collezione delle “Madri”, ex voto propiziatorio per la fecondita, la protezione della nativita e la crescita dei neonati.Dedicato a mamma Rosa Bruno.
Professionista @ All Right Reserved 2020