corso avvicinamento al vino.jpeg

Struttura del Corso:



23 APRILE 

Panoramica sul Mondo del Vino: In questa lezione introduttiva, esploreremo la storia, la cultura e le diverse varietà di vino, fornendo una base solida per il resto del corso.

Degustazione di tre vini di diversa tipologia.



30 APRILE 

 I Vini Bianchi: Scopriremo le caratteristiche distintive dei vini bianchi, le tecniche di produzione e i principali vitigni.

Degustazione di tre vini bianchi di diversa struttura ed evoluzione.



7 MAGGIO

I Vini Rosati e Rossi: Approfondiremo i vini rosati e rossi, analizzando le differenze tra le varie tipologie e le tecniche di vinificazione, con un focus su come riconoscere le loro peculiarità.

Degustazione di tre vini, un rosato e due rossi di diversa struttura.



14 MAGGIO

Gli Spumanti: Questa lezione sarà dedicata agli spumanti, esplorando i metodi di produzione e le diverse varietà, con degustazioni che metteranno in risalto le loro caratteristiche uniche.

Degustazione di uno Champagne, di un Metodo Classico Italiano  e un Metodo Charmat



21 MAGGIO

Enografia: Impareremo a conoscere le principali regioni vinicole, le loro tradizioni e i vini che producono, per comprendere meglio il contesto in cui nascono i nostri vini preferiti.

Degustazione di tre vini di diverse zone e d'Italia.



28 MAGGIO

Abbinamento Cibo e Vino: Concluderemo il corso con una lezione dedicata all'abbinamento cibo-vino, scoprendo come esaltare i sapori di entrambi per un'esperienza gastronomica completa.

Cena didattica con 4 tipologie di vino in abbinamento.



 4 GIUGNO

Visita ad una cantina del terrirorio

Siamo entusiasti di annunciare il nostro Corso di Avvicinamento al Vino, un'opportunità unica per esplorare il meraviglioso mondo del vino in sei lezioni coinvolgenti. 

 

Il corso è progettato per tutti, dai principianti agli appassionati, e si svolgerà presso la nostra sede a Benevento in Via Mura della caccia nr.5

 

Unisciti a noi per un viaggio affascinante nel mondo del vino, dove potrai apprendere, degustare e condividere la tua passione con altri amanti del vino!

Per ulteriori informazioni e per iscriverti, non esitare a contattarci all'indirizzo eventi@pwineservice.it
 

pwineservice p.iva 01845610623 -  Numero REA BN 304611